n. 20 - Novembre 2022
Copertina | II Copertina: presentazione Europa Uomo | Sommario
EDITORIALE
La prevenzione parte da giovani adulti - Edoardo Stucchi
INTERVISTA Attività di Europa Uomo
La prostata deve restare sana anche per la seconda metà della vita - Edoardo Stucchi
ITALIA Attività di Europa Uomo
Sintesi della attività di Europa Uomo Onlus - Cosimo Pieri, Maria Laura De Cristofaro
YouTube, Facebook e social network: come i pazienti affetti da tumore alla prostata possono trarne beneficio? - Claudio Talmelli
EUROPA Attività di Europa Uomo
Tumore della prostata: Consenso della Commissione Europea sulle linee guida condivise per la diagnosi precoce - Cosimo Pieri
Una raccomandazione della Commissione Europea - Cosimo Pieri
PAZIENTI IN PRIMA LINEA
Chi deve scegliere le cure: il paziente - Mario Salmon, Cosimo Pieri
PAZIENTI IN PRIMA LINEA I venerdì di Europa Uomo
I Venerdì di Europa Uomo in epoca covid - Enrico Lombardi
Sorveglianza Attiva: estratto dei webinar europei - Cosimo Pieri
Innovazioni in tema di chirurgia del tumore prostatico: fra nuove indicazioni e tecnologie - Maria Chiara Sighinolfi
La presentazione delle novità in Radiologia nell’Assemblea Annuale 2022 di Europa Uomo - Barbara Jereczek-Fossa
Radioterapia e nuovi orizzonti nel trattamento della neoplasia della vescica urinaria - Riccardo Villa, Federico Mastroleo, Giulia Marvaso, Barbara Jereczek-Fossa
Nuove possibilità farmacologiche di trattamento di tumore alla prostata metastatico - Massimo Di Maio
Il carcinoma prostatico non metastatico resistente alla deprivazione androgenica (mmCRPC) - Carlo Cattrini
PNRR: Gli effetti sui servizi oncologici - Livio Sposito
ITALIA Attività di Europa Uomo
La Collaborazione tra Associazioni. Percorsi di cura per stili di vita salutari - Cosimo Pieri
Libro bianco Tumore alla Prostata. Stato dell’arte e nuove prospettive