• +39 02.5832.0773
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sintesi delle attività di Europa Uomo Italia Onlus

Nel 2022 abbiamo continuato le attività di informazione degli uomini e dei pazienti riguardo alle patologie prostatiche intraprese da tanti anni con una specifica attenzione ad utilizzare le nuove risorse sociali e scientifiche  per rendere sempre piu ampia la diffusione di queste importanti informazioni.

L obiettivo che ci siamo dati è stato quello di raggiungere sempre piu persone con un messaggio chiaro e costruttivo.

Tutti noi dedichiamo moltissime risorse personali volontarie a questo scopo perché crediamo che, nonostante l’umana forte miopia presente in noi uomini e nelle istituzioni, valga la pena di promuovere anche questo aspetto di evoluzione per fare vivere meglio l’umanità oggi e soprattutto nel futuro.

Le Riviste degli scorsi anni sono una stupenda fonte di intelligente informazione e quindi un’ottima base per questa informazione.

Con la nostra azione vogliamo MOTIVARE e automotivarci in modo che diventi parte attiva del nostro comportamento nella vita.

In particolare abbiamo operato in due direzioni:

  • mantenere attivi i canali messi in pratica da tanti anni con efficacia, come la rivista, la collaborazione con le istituzioni pubbliche e private , il supporto psicologico di auto aiuto dei pazienti
  • aumentare la diffusione in futuro di queste informazioni, come ad esempio creare ed utilizzare una nuova newsletter, iniziare una diffusione sul territorio italiano di gruppi di auto aiuto psicologico , operare a stretto contatto con le aziende per informare il loro personale, decidere come migliorare la comunicazione tramite il sito ed i canali social interattivi, partecipare collaborando intensivamente con le iniziative degli enti pubblici sanitari ed associazioni mediche e scientifiche per un informazione sempre piu ampia.

Ecco quindi qui di seguito una lista di tutte queste azioni che vogliamo analizzare per svolgerle con maggiore efficacia.

È una descrizione forzatamente sintetica dato che la maggioranza di queste attività si svolgono durante l'anno in varie fasi impegnando a turno i vari consiglieri e personale interno ed esterno in gruppi di lavoro

In tutti i mesi abbiamo innanzitutto effettuato almeno due riunioni di Auto Aiuto Psicologico , “i Venerdi di Europa Uomo”, con lo psicologo Dr Enrico Lombardi, che hanno preso la forma ibrida, in presenza, nella rinnovata sede di Via D’Este a Milano, e on-line per raggiungere i pazienti in remoto.

Da Luglio inoltre abbiamo iniziato ad aumentare gli incontri dal polo di Catania con il supporto della Psiconcologa D.ssa Luigia Carapezza per essere analogamente più vicini ai pazienti italiani delle regioni del sud .

A Gennaio:

  • Partecipato attivamente alla compilazione da parte dei pazienti italiani del secondo sondaggio Euproms 2, organizzato dalla sede europea per presentare i dati aggiornati sulla qualità della vita nelle 27 nazioni europee.
  • Iniziato progetto per creazione del gruppo di autoaiuto a Catania tenuto dalla Psiconcologa Dr.ssa Luigia Carapezza
  • Passaggio di consegna della gestione amministrativa dell’associazione alla nuova consulente esterna Samanta Lippolis per la parte amministrativa e contabile
  • Inizio preparazione per partecipazione nostro consigliere paziente alla sessione del congresso europeo EAU di luglio ad Amstredam su necessità per innovazioni e supporto
  • Definizione e approvazione piano attività 2022 con prioritá e consiglieri dedicati ai venti progetti individuati
  • Inizio riorganizzazione ufficio associativo nella nuova sede ristrutturata da Eso e Lilt.

A Febbraio:

  • Attiva partecipazione del Segretario Generale alle Riunioni del gruppo Siuro per la creazione di una nuova versione delle Linee Guida sulla Ipertrofia Prostatica
  • Prima riunione organizzativa del comitato esecutivo con la Presidenza del comitato scientifico su prossime azioni informative su dipendenti Aziende Italiane, nuovi piani di visite preventive, coinvolgimenti in eventi informativi sul territorio con nostre delegazioni, partecipazione ai vari comitati PDTA regionali
  • Riunioni di preorganizzazione Rivista 2022 con consiglieri e soggetti esterni che collaborano alla realizzazione

A Marzo:

  • Studio, organizzazione e messa in opera da parte del segretario generale del quarto seminario Europeo di informazione sulla Sorveglianza Attiva
  • Messa in opera della Realizzazione dei primi numeri della Nuova Newsletter Associativa da parte del consigliere Mario Salmon con partecipazione generale dei consiglieri
  • Redazione dell ampio contributo per l’inserimento nel libro bianco della Fondazione Onda sull Advocacy di Europa Uomo Italia. Realizzato con il supporto attivo e fondamentale di tutti i membri del consiglio direttivo
  • Partecipazione all evento IQVIA patient voice con intervista alla Presidente ed al Segretario Generale

Ad Aprile:

  • Completamento delle azioni per le campagne di rinnovo e nuove adesioni associative e di comunicazione 5x1000 tramite Sistema di comunicazione nazionale
  • Inizio partecipazione alle riunioni PDTA della Regione Veneto da parte del delegato regionale Ennio Colferai con il prof Antonelli di Verona, delegato dal Comitato Scientifico

A Maggio:

  • Partecipazione alle riunioni FAVO per l organizzazione del nuovo consiglio direttivo e progetti dei servizi civili per il supporto delle associazioni a cura di Marco Politi
  • Partecipazione alle varie sessioni di addestamento organizzate da FOCUS PATIENT Clinical Trial Ambassador Community di Claudio Talmelli
  • Partecipazione alla realizzazione del Video Manifesto realizzato dall’associazione aBRAdabra con intervento del nostro past president Ettore Fumagalli
  • Partecipazione della presidente alla riunione organizzata da SIU con il ministro della sanità Roberto Speranza per rinforzare la collaborazione delle associazioni pazienti con il ministero
  • Assemblea Annuale in Sede ed anche remota con presentazione degli sviluppi in Radiologia da parte della Dr.ssa Barbara Jerezeck del comitato scientifico

A Giugno:

  • Dettagliati incontri con aziende di comunicazione digitale per definire un efficace sistema di migliore informazione possibile del Sito , Newsletter , Rivista e canali Social
  • Partecipazione del Segretario Generale e di Claudio Talmelli all’assemblea generale europea e relative giornate di aggiornamento

  • Inizio partecipazione alle riunioni PDTA della Regione Puglia da parte del paziente Dr. Carmine Scavone , anche membro del comitato scientifico con il prof. Di Bari

A Luglio:

  • Prima presentazione ad aziende ed enti del nuovo format di informazione contemporanea maschile e femminile in collaborazione con Europa Donna, il nostro Comitato Scientifico e Gisma, supporto scientifico per le patologie femminili. Incontro con personale di Manpower Italia
  • Redazione ed invio nuovo numero della Newsletter a cura di Mario Salmon

Ad Agosto:

  • Preparazione dei webinar geolocalizzati di informazione in collaborazione con il comitato scientifico per Manpower e le altre aziende interessate
  • Completata decisione sull’azienda per la comunicazione digitale futura

A Settembre:

  • Prima presentazione sul territorio del nuovo format di informazione regionale in collaborazione il nostro Comitato Delegato di a Rimini Roberto Tilio, con la sua grande esperienza di questo tipo di iniziative.
  • Intensa attività per la messa a punto della comunicazione con la nuova agenzia
  • Partecipazione del Dr. Carnine Scavone del Comitato Scientifico al convegno "TUMORI URO-GINECOLOGICI: COSA C'E' DIETRO L'ANGOLO" - Bari, 7-8 settembre 2022
  • Partecipazione a riunione organizzativa con SIU a Roma di attività comuni 2023

Ad Ottobre:

  • Partecipazione alle giornate di sensibilizzazione tumori femminili per evidenziare le parallele importanti necessarie sensibilizzazioni alle analoghe campagne del mese di Novembre dul tumore alla prostata
  • Webinar sulla Sorveglianza attiva in collaborazione con Sede Europea di Europa Uomo
  • Webinar geo localizzati regionali con Europa Donna e Manpower Italia

A  Novembre:

  • campagne del mese di sensibilizzazione sulla campagna di Diagnosi Precoce sul Tumore alla Prostata con associazioni e fondazioni

Europa Uomo
ESO
Cancerworld
Europa Donna

logo Europa Uomo white

Viale Beatrice d'Este 37 - 20122 Milano - ITALY
tel.: +39 02 58320773
email: europauomo.italy@europauomo.it
pec: europauomo.italy@legalmail.it 
codice fiscale: 97316260153
P.IVA: 13187090967

Resta informato

Resta informato sulle attività di Europa Uomo! Iscriviti alla nostra newsletter periodica!