• +39 02.5832.0773
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Notizie dall'Europa

Quest’anno l’assemblea generale di EuropaUomo Europa assieme ai partecipanti delle 27 associazioni nazionali europee, si è tenuta a Leusden ameno paesino al centro dell’Olanda nelle vicinanze di Utrecht, per l’Italia ha partecipato Claudio Talmelli.

Certo, un enorme occasione e soddisfazione poterci incontrare in presenza riabbracciarci e scambiare importanti opinioni sulle attività delle varie nazioni e parlare anche del particolare periodo che l’Europa e il mondo intero sta vivendo a causa della guerra in Ucraina.
Il momento è stato veramente particolare perché tutto ciò è stato organizzato in collaborazione con l’associazione locale olandese “Prostaatkankerstichting” che celebrava i suoi 25 anni di attività.
Grazie alle loro relazioni hanno potuto avere gratuitamente l’uso di un modernissimo teatro, che altrimenti non avremmo potuto permetterci: l’AFAS Theatre di Leusden (vedi foto).

Durante i festeggiamenti del venticinquesimo, oltre ai 46 rappresentanti europei di EuropaUomo, erano presenti circa 500 associati locali alla giornata di aggiornamento che ha visto la numerosa partecipazione di clinici delle varie discipline di livello internazionale. Molto interessante e fitta di argomenti che ha occupato tutta la giornata di venerdì.
Per noi è stata un’occasione di grande motivazione all’organizzazione dell’Assemblea del 2024 che si terrà a Milano, per allestire in quella data, una vetrina internazionale di specialisti pari a quella cui abbiamo assistito in attesa dell’Assemblea 2023 che si farà a Cipro. La giornata comune di addestramento (in lingua olandese) è visibile attraverso questo link.

L’Assemblea Generale Europea con i relativi 47 delegati (alcuni paesi hanno partecipato con più di un delegato) era molto importante quest’anno per eleggere il nuovo presidente europeo come da statuto, giunto a scadenza del proprio mandato. Andre Deschamps, belga viene sostituito da Ernst-Guenther Carl (nella foto) tedesco.

In seguito ai suggerimenti di Cosimo Pieri e della delegata della spagnola Tania Estapè, entra nel consiglio direttivo Steven Leruçys francese, cosa che ci dovrebbe permettere più attenzione alle problematiche del sud Europa. Ora nel consiglio europeo saremo 4 su 9 del sud Europa: Cosimo Pieri per l’Italia oltre a Tania Estapè per la Spagna, Francia e Cipro, mentre prima c’era solo Cipro a difendere i “mediterranei”.
Sicuramente il risultato primario del Consiglio di EuropaUomo Europa scorso, è stato di avere il merito di aver convito la Commissione della Comunità Europea ad inserire la diagnosi precoce del tumore della prostata nelle “linee guida” internazionali, che a settembre verrà inviata ai Ministeri della Sanità di tutti i 27 paesi membri!

I 27 Ministeri della Salute dei vari paesi riceveranno la richiesta di eseguire la diagnosi precoce ai cittadini con i profili più a rischio per primi. Ora il nostro ruolo di EuropaUomo Italia diventa ancora più importante per spingere tutte le regioni, ovviamente con il supporto del ns comitato scientifico a mettere in pratica ciò che abbiamo realizzato a livello “centrale Europeo” affinché anche ogni singolo malato in Italia abbia dalla sua parte la sicurezza di un trattamento efficace e rispettoso del corpo di ogni paziente. Metteremo all’opera tutte le nostre migliori risorse su questo punto fondamentale.

Claudio Talmelli


Europa Uomo
ESO
Cancerworld
Europa Donna

Viale Beatrice d'Este 37 - 20122 Milano - ITALY
tel.: +39 02 58320773 - numero verde (da fisso): 800 869 960
email: europauomo.italy@europauomo.it
pec: europauomo.italy@legalmail.it 
codice fiscale: 97316260153

Chi siamo

Europa Uomo Italia ONLUS è il Forum Italiano del Movimento europeo Europa Uomo - The voice of Men with Prostate Cancer in Europe -, costituito da 27 Paesi, dedicato al raggiungimento dei 10 obiettivi del Manifesto per la prevenzione, la diagnosi e la cura del tumore della prostata.