• +39 02.5832.0773
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

News associazione

Movimento europeo in continua evoluzione

Nel 2021 le attività sono proseguite intensamente.

Questo è valso anche per l’Assemblea generale europea, che avrebbe dovuto tenersi in presenza e che, invece, si è tenuta online il 19 giugno 2021; anche se in forma forzatamente ridotta ha comunque permesso di mantenere la collaborazione tra le varie associazioni locali.

Non c'è tempo da perdere

E ora? Non c’è tempo da perdere

L’emergenza sanitaria ha avuto come conseguenza una sensibile riduzione delle diagnosi di patologie tumorali: come è noto, non sono diminuiti i tumori, ma i controlli ospedalieri per il timore del contagio. Meno note sono le conseguenze della pandemia nel medio periodo: nei prossimi anni si prospetta un aumento delle diagnosi di tumori, dovuto a stili di vita peggiori (la sedentarietà, l’impennata del consumo di alcolici, il conseguente sovrappeso) e al calo dei controlli periodici.

Un anno di impegno e volontà di migliorare

Nel 2021 abbiamo continuato l’attività di implementazione e rinforzo al cambiamento, anche se in rapporto al perdurare delle limitazioni di contatto e disponibilità di attenzione a causa della situazione sanitaria.

Tuttavia, i cambiamenti impostati nel 2020 ci hanno aiutato ad essere più concreti e a definire meglio le priorità.

Attività associazione italiana 2021

Nel 2021 abbiamo continuato l implementazione e rinforzo del cambiamento , anche se in rapporto al perdurare della situazione peggiorativa della nostra azione a causa delle limitazioni di contatto e disponibilità di attenzione durante la risoluzione dello stato pandemico generale.

I cambiamenti impostati nel 2020 ci hanno però aiutato ad essere concreti e a definire meglio le priorità.

Il potenziale che abbiamo

Cari lettori, questo numero della nostra rivista esce in un momento in cui cominciamo ad intravedere la possibilità di un ritorno a una vita più normale. Questo significa riprendere attività interrotte per lunghi periodi, ritrovare affetti, vicinanze e rapporti umani di cui tutti abbiamo un disperato bisogno e che, per troppo tempo, ci sono stati strappati. È stato un periodo difficile per chi ha vissuto e vive una condizione di fragilità, fisica e psicologica, che ha dovuto fronteggiare in solitudine, con gli ospedali blindati, senza poter avere un colloquio con il proprio medico e con i propri cari, recandosi da solo a effettuare visite cariche di ansia e di preoccupazione.

Europa Uomo
ESO
Cancerworld
Europa Donna

logo Europa Uomo white

Viale Beatrice d'Este 37 - 20122 Milano - ITALY
tel.: +39 02 58320773
email: europauomo.italy@europauomo.it
pec: europauomo.italy@legalmail.it 
codice fiscale: 97316260153
P.IVA: 13187090967

Resta informato

Resta informato sulle attività di Europa Uomo! Iscriviti alla nostra newsletter periodica!