n. 19 - Novembre 2021
Scarica l'intera rivista PDF (10 MB)
Copertina | II Copertina: presentazione Europa Uomo | Sommario
EDITORIALE / Presidente
E ora? Non c’è tempo da perdere - Maria Laura De Cristofaro
EDITORIALE / Direttore responsabile del periodico Europa Uomo
Il potenziale che abbiamo - Giario Conti
PSICOLOGIA
Fragilità e anti-fragilità nel periodo post-covid - Lara Bellardita
PSICOLOGIA
Le parole della cura - Simona Donegani
PAZIENTI IN PRIMA LINEA / La discussione de “I Venerdì"
C'è una crepa in tutto. E' così che entra la luce / C'è una crepa in tutto. E' così che entra la luce / Le risorse nascoste che non sapevo di avere
Un Nobel e il tumore (il mio). Incrocio tra lettura e amara realtàà - Mario Salmon
RECENSIONI / L’angolo della lettura
L'arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita - Giuseppe Autera
RECENSIONI / L’angolo del cinema
Claustrofobia da isolamento - Livio Sposito
ITALIA / Attività di Europa Uomo
Un anno di impegno e volontà di migliorare - Cosimo Pieri
Campagna “Qui Pro Quo" - Salute della prostata: stop agli equivoci, sì alla prevenzione”
Ogni storia è unica. Associazioni unite per il diritto alla Medicina Personalizzata in oncologia
EUROPA / Attività di Europa Uomo
Movimento europeo in continua evoluzione - Cosimo Pieri
LA RUBRICA DELL'AVVOCATO
Riflessioni giuridiche attorno al vaccino anti Covid: obbligo e green pass - Giuseppe Ciancia
DIAGNOSI PRECOCE
Diagnosi precoce del tumore della prostata. Il difficile impegno del medico di famiglia per giocare d'anticipo, e le problematiche in tempo di Pandemia - Walter Marrocco, Gallieno Marri
DIAGNOSI PRECOCE
Prevenzione primaria, screening e diagnosi precoce del carcinoma prostatico. Oltra il PSA. Il ruolo potenziale della genetica - Vincenzo Scattoni, Giuseppe Ottone Cirulli
TERAPIE MIRATE
Recenti innovazioni nel trattamento farmacologico del tumore della prostata: la medicina di precisione non è più un'utopia - Massimo Di Maio
TERAPIE OSSERVAZIONALI
Le novità in Sorveglianza Attiva: trasformare ogni fragilità in opportunità - Cristina Marenghi
CHIRURGIA
Novità nella chirurgia robotica per il tumore della prostata - Maria Chiara Sighinolfi
RADIOTERAPIA
Radioterapia ablativa per pazienti affetti da neoplasia della prostata metastatica ormonosensibile e altre novità nella neoplasia resistente alla castrazione ormonale - Luca Bergamaschi, Giulia Corrao, Giulia Marvaso, Barbara Jereczek-Fossa
RADIOTERAPIA
Radioterapia in 5 sedute: nuova frontiera della cura del carcinoma prostatico - Filippo Alongi, Francesco Cuccia, Barbara Jereczek-Fossa
MEDICINA
Come valutare le interazioni farmacologiche su pazienti oncologici affetti da altre patologie - Marzia Del Re
ONCOLOGIA
Qualità della vita nel paziente con carcinoma della prostata metastatico e nuovi farmaci in oncologia - Cinzia Ortega
ONCOLOGIA
Nuove prospettive di terapia medica nel carcinoma della prostata non metastatico resistente alla deprivazione androgenica (M0 CRCP) - Rita Leporati
LETTERE AL DIRETTORE
Rubrica a cura di Giario Conti
EUROPA UOMO / BILANCIO