n. 18 - Novembre 2020
Scarica l'intera rivista PDF (7 MB)
EDITORIALE / Presidente
Il nostro impegno continua anche ‘a distanza’ - Maria Laura De Cristofaro
EDITORIALE / Direttore responsabile periodico Europa Uomo
Possiamo riscoprire la gioia anche attraverso il dolore - Giario Conti
ONCOLOGIA
Conseguenze dell’emergenza virus nelle cure al paziente oncologico - Massimo Di Maio
PSICOLOGIA
COVID-19: il problema della “paura” e il distress emozionale nel paziente oncologico - Claudia Yvonne Finocchiaro
PSICOLOGIA
"Scrivere aiuta, solo se..."" - Livio Sposito
PSICOLOGIA
La Rinascita dopo il trauma e la malatti a - Simona Donegani
PAZIENTI IN PRIMA LINEA / La discussione de “I Venerdì”
Speciale
Che cosa ho imparato dalla malattia - Editoriale di Giovanni Camera
La saggia leggerezza del vivere - Pasquale Barra
Il mio morale resta positivo - Biagio Pellegrini
Assorbire l’urto senza rompersi – Pasquale Campolo
Levità nelle situazioni difficili – Roberto Tilio
RECENSIONI / L’angolo della lettura
La ragazza dalle 9 parrucche - Giuseppe Autera
RECENSIONI / L’angolo del cinema
Parlami di te - Livio Sposito
ITALIA / Attività di Europa Uomo
2020 all’insegna del cambiamento - Cosimo Pieri
Campagna “Qui Pro Quo - Salute della prostata: stop agli equivoci, sì alla prevenzione”
EUROPA / Attività di Europa Uomo
I risultati del sondaggio del Movimento europeo sulla qualità della vita dei pazienti con tumore della prostata - Cosimo Pieri
LA RUBRICA DELL'AVVOCATO
Colpa professionale medica (una interessante sentenza della Corte di Cassazione) - Giuseppe Ciancia
DIAGNOSI PRECOCE
Come accorgersi di un problema prostatico: ripartiamo da zero - Vincenzo Scattoni
PATOLOGIA BENIGNA
Prostatite e sessualità: le implicazioni da non sottovalutare - Vincenzo Scattoni e Luigi Candela
DIAGNOSTICA
Il carcinoma prostatico: PSA e derivati (PHI) e Risonanza Magnetica Multiparametrica (mpMRI) - Giuseppe Ottone Cirulli
DIAGNOSTICA
Biopsia: un esame da affrontare con consapevolezza - Mattia Rossini
TERAPIE
La chirurgia del tumore della prostata: lo stato dell’arte - Luigi Schips
TERAPIE
Adroterapia: quale ruolo nella cura del tumore prostatico? - Barbara Noris Chiorda
TERAPIE OSSERVAZIONALI
La Sorveglianza Attiva - Marco Roscigno
ANDROLOGIA
La terapia della disfunzione erettile: dalla pillola dell’amore alla protesi high-tech - Maurizio Carrino
MEDICINA
Nuove prospettive di terapia medica nel carcinoma della prostata (non metastatico resistente alla deprivazione androgenica) - Roberto Iacovelli
LETTERE AL DIRETTORE
EUROPA UOMO / BILANCIO