Il Manifesto Europeo
Nell'ottobre 2003, si sono riuniti ad Anversa, in Belgio, i rappresentanti delle Associazioni dei Paesi aderenti al nuovo Movimento europeo, per una dichiarazione condivisa che spiegasse l’importanza della sua nascita e per stilare i dieci obiettivi statutari di Europa Uomo in relazione alle malattie prostatiche.
I 10 obiettivi
- Promuovere in tutta Europa la diffusione e lo scambio di informazioni corrette e aggiornate sul tumore della prostata.
- Richiamare l’attenzione pubblica sulla necessità di affrontare il tumore della prostata con consapevolezza.
- Insistere sull’importanza della diagnosi precoce.
- Sostenere campagne per ottenere la migliore terapia.
- Garantire la qualità delle terapie di supporto durante e dopo le cure per la malattia.
- Esigere un’adeguata formazione e preparazione del personale sanitario.
- Promuovere la diffusione di linee guida di trattamento.
- Richiedere controlli regolari di qualità delle apparecchiature mediche e diagnostiche.
- Assicurarsi che ai pazienti venga spiegata in modo comprensibile ogni diversa possibilità di cura, che possano partecipare a studi clinici controllati e che possano richiedere, se lo desiderano, un secondo parere prima di decidere.
- Promuovere lo sviluppo della ricerca scientifica sul tumore della prostata.